domenica 26 gennaio 2025

Monumento alla Pace: quante promesse disattese

Tra poco arriverà il tradizionale appuntamento con la ricorrenza del 25 Aprile.
Vediamo un po'... 25 Aprile... Liberazione... fine della guerra e quindi... Pace !
A questo punto si riproporrà attuale l'annosa - e scandalosa - lacuna: a Sedriano non c'è più, da tempo, il Monumento alla Pace.

Il precedente Sindaco all'epoca aveva indicato l'interlocutore adatto per discutere e risolvere questo argomento: si tratta dell'ANPI locale, dichiarando di avere scelto loro perché "sono stati gli unici ad avere dimostrato attenzione per il Monumento". 
Ennesima sciocchezza (tante sono le nostre mail inviate e post sull'argomento...). 
Stiamo parlando del 2019... Evidentemente aveva preferito affidare (simbolicamente) questa incombenza a persone di grande rispetto ma con altrettanta grande pazienza. 
Fatto sta che ad oggi l'ex Monumento, nonostante il cambio di amministrazione, è ancora nella stessa penosa situazione: macerie cadenti!

venerdì 17 gennaio 2025

Cantieri Sedriano: fine lavori mai...

Al dinamismo forsennato, stravagante e, non raramente presuntuoso, dei fu pentastellati si contrappone il letargico procedere di questa Amministrazione. 

Ci sono lavori avviati da tempo immemore che paiono sospesi in un limbo, apparentemente dimenticati senza plausibili ragioni. Altri in attesa di essere ultimati, ma la cui fine pare però una chimera irraggiungibile. 

Ci riferiamo ad esempio allo straziato verde di Piazza della Repubblica i cui tigli centenari tagliati ormai diversi mesi fa con troppa disinvolta leggerezza ed il monumentale bagolaro, non sono stati ancora sostituiti. 
Cosa serve? Un progetto particolareggiato di qualche architetto paesaggista, una dettagliata proposta di un insigne botanico, difficoltà insormontabili nel reperire specie particolari o più semplicemente inerzia degli uffici? Boh. 

venerdì 10 gennaio 2025

Sedriano, comune delle vasche volano

Ad ognuno la sua specialità.
Alba è celebre per il tartufo bianco, Norcia per il salame corallina, Bronte per il pistacchio, San Daniele per il prosciutto e Sedriano per le vasche volano.
E così abbiamo anche noi abbiamo la nostra specialità, purtroppo non si tratta di una prelibatezza ma di un’opera… anzi, ormai usiamo il plurale, una serie di opere, dal costo milionario e, per di più, non risolutive.
Sì perché le vasche a Sedriano sono diventate sempre più numerose quasi quanto i bar o i parrucchieri.

Intanto spieghiamo che le vasche volano sono progettate per ovviare a delle problematiche di natura idraulica, lo scopo è di ridurre i volumi d'acqua transitanti per la rete fognaria grazie all'accumulo dell'acqua di sfioro captata a sud, esattamente in via per Cascina Magna, convogliandola, appunto, nella vasca di maggiori dimensioni
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...